CERTIFICAZIONE CONTRATTI

Certifichiamo con competenza nel pieno rispetto della norma.

D.LGS. 276/2003

Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30.

D.P.R. 177/2011

Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti.

Commissione di Certificazione

La funzione della Commissione è quella di stabilire che sia corrispondenza tra la volontà espressa dalle parti contrattuali ed il contenuto del contratto da certificare e può essere diretta sia alla qualificazione del rapporto quanto all’accertamento della autenticità delle clausole in esso presenti. La Legge 183/2010 ha, inoltre, previsto che le parti possano, in sede di certificazione del contratto, tipizzare determinate condotte del prestatore di lavoro ai fini della valutazione di giusta causa e di giustificato motivo del licenziamento, condotte di cui il Giudice dovrà “tenere conto” nel giudizio sull’impugnazione avverso tale provvedimento.

Scopri di piu

Certificazione del Contratto

Una delle novità introdotte dal D.Lgs.276/2003 è costituita dall’introduzione del procedimento della certificazione del contratto di lavoro. Tale modifica trova ragione di esistere in base all’esigenza di inquadrare correttamente ogni tipologia contrattuale in ambito civile, amministrativo, previdenziale e fiscale;
pertanto con tale mezzo il legislatore si auspicava una diminuzione dei contenziosi amministrativi e giudiziari relativi alla qualificazione dei contratti di lavoro. Infatti seguito delle modifiche introdotte dalla L.183/2010, c.d. collegato lavoro, la certificazione è ritenuta uno strumento idoneo a deflazionare tutto il contenzioso in materia di lavoro, non solo in materia di qualificazione del rapporto di lavoro.

Scopri di piu

Ultime News